22 Set 2018

Se guadagnare soldi, o farne di più se hai già un reddito, è il tuo obbiettivo, leggi con attenzione queste info che sto per darti.

Viviamo in un epoca che è stata definita della Rivoluzione Imprenditoriale, in cui puoi guadagnare soldi valorizzando le tue passioni. È la terza Rivoluzione dopo quella Agricola e poi quella Industriale.  Ma facciamo un passo alla volta.

Il cambiamento in atto

L’era dell’Agricoltura è stata caratterizzata dal fatto che la maggior parte delle persone lavorava la terra. Nell’era successiva, quella della tecnologia e della meccanica ha spostato le persone dalla terra alle fabbriche. Sempre più persone attratti dalle nuove opportunità che garantivo il lavoro da operaio industriale ha spostato grandi masse di persone dalle campagne alle periferie delle città.

Negli anni successivi a quelli appena descritti, corrispondenti alla fine del XX secolo, i lavoratori delle macchine industriali si sono ridotti drasticamente. Comincia a crescere invece Il lavoro da fare negli uffici con l’arrivo dei computer. Aumentando di conseguenza le persone impiegata in quei ruoli.

La caratteristica comune delle due epoche appena descritte era il lavoro ripetitivo. Fermi nella loro postazione, negli stabilimenti di produzione o negli uffici, ripetevano e alcuni ancora ripetono il loro compito per ore fino alla fine della giornata.

Una società d’imprenditori

Il grande cambiamento che stiamo vivendo invece porterà a trasformare la società in imprenditori.

È la mente imprenditoriale che sopravviverà alle prossime innovazioni.

Da qui ai prossimi anni saranno le persone che avranno intrapreso l’attività imprenditoriale che troveranno più facilmente un ruolo nella società.

E così come i lavoratori da contadini diventarono “colletti blu” allo stesso modo ci aspetta una società che da “colletti bianchi” diventano Imprenditori. Ti troverai nei prossimi anni sempre più persone che lavorano in una piccola impresa con un piccolo team imprenditoriale.

I cambiamenti sono sempre dettati dall’evoluzione tecnologica. Così come i motori a vapore e il petrolio furono la causa della migrazione delle popolazione dalle terre alle città, così le nuove tecnologie come internet e il cloud stanno determinando l’avvio di questo nuovo modello di società.

Il modello più comune per fare soldi del futuro

Il modello più comune per guadagnare denaro diventerà la piccola azienda per cui la tecnologia ha ampliato in modo esponenziale le possibilità di fare business. Oggi da qualsiasi computer è possibile raggiungere chiunque, puoi accedere alla produzione, costruire un brand, puoi aprire un business 24/7 e puoi essere innovativo.

La vera differenza tra un piccolo e grande business sta nel grado di attenzione che un’azienda piccola può dedicare ai suoi clienti. E soprattutto la differenza la fa l’anima che una piccola azienda può metterci. In un piccolo business a ogni membro del team importa che il progetto funzioni e continui nel tempo.

La vera rivoluzione

La parte ancora più entusiasmante di questi cambiamenti in corso non è tanto nella possibilità di sviluppare un business con poco ma nella possibilità  di poterlo fare valorizzando le tue passioni, competenze e capacità. Cioè…

…puoi sviluppare il tuo business dalle tue passioni e soddisfare le esigenze di quelle nicchie che non hanno ancora risolto quel problema di cui tu invece sei esperto.

Se hai degli interessi che hanno permesso di sviluppare in te capacità e competenze che sono prettamente tue. Che sono capaci di fare delle performance importanti per coloro che stanno affrontando lo stesso problema. Se sei per dirla in inglese top performer, allora puoi crescere in questa era imprenditoriale.

Leggi anche:

La mentalità dell’imprenditore comporta una serie di competenze e capacità che dovrai comunque imparare. È una conoscenza trasversale che ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi. Se sei già un imprenditore, hai intrapreso il percorso corretto per gestire i prossimi anni di cambiamento.

Se, invece, non è nelle tue corde l’impresa, allora, dovrai fare in modo di adeguarti. Segui questo blog per far crescere la tua mente imprenditoriale. Così come il contadino si è adeguato al cambiamento verso la città, anche in questo servirà adeguarti al nuovo orientamento.

Sarà solo un modo nuovo di vivere il lavoro. Ecco qualche suggerimento di lettura sul mio mio blog per cominciare a capirne un po’ di più.

A ognuno il suo!

Potrebbe sembrare una questione selettiva perché se non hai o non hai ancora individuato la nicchia in cui puoi fare la differenza non puoi avviare la tua impresa. Paradossalmente diventare imprenditore si può imparare ma se non hai una passione da valorizzare sono problemi.

Mi rendo conto che questo può creare qualche frustrazione.

Ognuno di noi ha una capacità o più capacità in cui ha una marcia in più rispetto agli altri. E in questo post cercherò di farti cominciare il percorso per individuare quella nicchia in cui tu puoi fare la differenza rispetto agli altri. Quell’aspetto del tuo carattere che unito magari quell’altra competenza che hai appreso a lavoro può aiutare altre persone a risolvere loro piccolo o grandi problemi.

Qualche tempo fa ho letto la storia di un signore che avendo l’esigenza di partire spesso per lavoro e con un piccolo budget appassionandosi aveva sviluppato un bel sistema con l’esperienza nell’individuare il modo migliore per fare viaggi risparmiando tanto. Quando si è reso conto che quell’esigenza aveva un valore e che poteva vendere on line ha avviato un’agenzia di viaggio on line che gli ha permesso di migliorare totalmente la sua qualità della vita.

Individua i tuoi valori e sviluppa la tua mente imprenditoriale. Sarai pronto per guadagnare più soldi e vivere in tutta pienezza la tua vita lavorativa e privata.

I tre elementi principali

Per fare della tue passioni un business ci sono tre elementi chiave da determinare che, dopo averli individuati, ti avranno aiutato ad individuare un percorso con il quale sarai in grado di definire la tua attività imprenditoriale.

Ecco gli elementi chiave:

1. Fare ciò di cui sei appassionato

2. Fare ciò in cui sei bravo davvero

3. Agire per fare soldi

1a Fare ciò di cui sei appassionato

Essere consapevoli di ciò di cui sei appassionato e farne un lavoro è il punto che considero più importante per diverse ragioni.

Innanzitutto hai bisogno che il tuo lavoro parti dalle tue passioni perché è importante che tu resti coinvolto per molto tempo nel progetto che stai costruendo.

C’è poi da considerare la situazione in cui viviamo oggi in cui siamo del tutto sommersi dalle informazioni che non riusciamo a cogliere le opportunità che ci sono. C’è bisogno che ognuno trovi come orientarsi in questo sovrabbondanza di informazioni.

La tecnologia ha semplificato molto le occasiono di lavoro.

Il modo di trovare la propria direzione è individuare le proprie passioni. Per fare questo bisogna fare una profonda introspezione e trovare cosa vuoi fare della tua vita e capire in anticipo cos’è una opportunità per te e cosa non lo è.

Essere nel business di cui sei appassionato, poi, fa la differenza per rispetto ai competitor! Così è molto difficile essere competitivi se l’attività che svolgi non è in un settore di cui sei appassionato veramente.

Perché se non sei appassionato del settore il rischio è che sarai superato da chi invece lo è veramente.

1b. Come trovare la tua passione

Chi è appassionato, invece attrae opportunità come un magnete. Allora è davvero importante fare questo tipo di introspezione e individuare il proprio campo.

Molte persone entrano in crisi quando devono cercare il proprio argomento di passione facendosi domande del tipo Qual’è il mio settore di passione. Potrebbe sembrare una domanda difficile a cui rispondere. Basta farti le giuste domande.

Dove guardare infatti nel tuo passato e chiederti in cosa ti sei sempre interessato.

Sono sicuro che guardando nei tuoi giorno passati è possibile individuare un filo conduttore. Una linea comune.

Per me individuare la mia passione facendomi la stessa domanda che ti ho proposto sopra è stato facile rispondere anche se me ne sono reso conto soltanto in un momento introspettivo di qualche anno fa. È stato come unire i puntini.

A scuola leggevo di imprese in riviste specializzate, mentre studiavo all’università non ho mai smesso di leggere quotidiani e libri che parlassero di impresa e del loro funzionamento.

In un secondo tempo, avendo cominciato a fare impresa, ho capito l’importanza che avesse la crescita personale per ottenere i risultati in azienda. Da questa mia esigenza ho iniziato a occuparmi di coaching: per formare quelle competenze che servono a un imprenditore per poter raggiungere i propri obiettivi.

Così occuparmi di impresa e sviluppo imprenditoriale è stato una naturale conseguenze delle passioni che hanno guidato le mie passioni negli anni.

Per approfondimenti di questi temi leggii anche:

Anche nella tua vita c’è un filo conduttore. Ci sono cose che nella tua vita in un qualche modo ti si ripropongono. È importante che tu dedichi del tempo a trovare cos’è e a come sfruttarlo.

A prima vista spesso l’obiezione delle persone è che i loro interessi e le loro attività non collegate. Eppure com’è capitato e me anche a centinaia di altre persone una riflessione attenta aiuta a individuare come e dove c’è il filo conduttore.

Se vuoi approfondire la tua ricerca 

SCARICA la Roadmap “Diventa l’imprenditore che sei”  dal mio blog

Alla fine della riflessione ti tornerà utile riassumere il tutto in una dichiarazione che potrebbe iniziare con una di queste frasi:

  • Da quando io posso ricordare ho sentito che c’è qualcosa di appassionante nell’intersezione tra…
  • I credo profondamente che il mondo abbia bisogno…
  • Mai nella storia c’è stato un momento più adatto per…
  • In tutta la mia vita sono sempre stato affascinato da cosa accade quando metti insieme … & …

Per farti un esempio concreto ecco come ho scritto qualche tempo la mia dichiarazione:

Credo che esiste un grande potenziale nel mettere insieme l’imprenditorialità e il coaching. Il nostro futuro avrà sempre più bisogno di “menti imprenditoriali” per affrontare i prossimi cambiamenti. Non importa che tipo di lavoro farai perché anche il lavoro da dipendente avrà bisogno di essere gestito con una mente imprenditoriale. Credo che ci sia bisogno di scoprire, in buona parte delle persone, il loro potenziale imprenditoriale per far evolvere la popolazione. La mente imprenditoriale ha il giusto approccio per poter individuare e superare i problemi dell’umanità dei prossimi anni. Credo che contribuendo nel mio piccolo o grande a questo cambiamento contribuirò a migliorare di poco o tanto il futuro delle nostre prossime generazioni.

Quando ho iniziato non avevo neanche tutte le parole così chiare di ciò che avevo in mente, ero soltanto un idea, una direzione. Quando la tua passione ha radici profonde ci sono le condizioni il tuo albero del business può crescere molto e prospero.

2. Fare ciò in cui sei bravo davvero

C’è un concetto che è importante da tenere presente quando vuoi costruire un business che è spesso sottovalutato:

Per fare soldi con una attività alla base serve che ci sia un aspetto di reale valore. Non puoi costruire un business se c’è una mancanza di valore.

Non importa quanto sia brava la tua forza vendita o quanto funzioni il sistema di vendita on line o quanto buono sia il tuo marketing e la tua comunicazione, se non c’è un valore nel lungo periodo non ci sarà neanche un business.

Il valore più grande nel business è il tuo sapere. Quell’insieme di esperienza, conoscenza e capacità innate che ti permette di saper fare meglio di altri quel tuo lavoro. Questo tuo insieme speciale è ciò che da valore alla tua attività. La tua Proprietà Intellettuale. Il tuo modo unico di fare le cose. Il tuo asset aziendale più di valore. È, di conseguenza anche il  tuo marchio e il modo attraverso cui costruisci la tua reputazione. Il modo con cui conquisti i tuoi clienti di valore.

Qual’è quindi il modo in cui crei questo valore? Come si fa a capire dov’è questo valore per te che dai per scontato? Come si fa a tirar fuori questo valore?

Il modo per tirar fuori il tuo valore è scrivere!

Scrivendo infatti ti rendi conto come molte delle cose che sai e che per te sono “intuitive” in realtà sono il frutto di un processo che il tuo cervello è abituato a fare molto velocemente. Scrivendo sei obbligato a rallentare quei pensieri e ti aiuta a renderti conto di quanto sia di valore quel ragionamento che consideri semplice.

Puoi scrivere articoli, per brochure, su un blog o su un libro o su un pezzo di carta. L’importante è che dallo scrivere rendi ripetibile le tue capacità e competenze che per te sono immediate. Servirà anche a te per prendere consapevolezza del tuo valore.

Scrivere può anche far venir fuori che oltre al valore per rendere un’offerta completa c’è ancora qualcosa su cui lavorare. Sarà comunque il modo per individuare il passo successivo da compiere.

Anche per me scrivere su questo blog serve a prendere consapevolezza sempre di più delle mie competenze. Mi capita spesso di parlare degli stessi argomenti con delle persone e anche di leggere tanto ma quando scrivo succede qualcosa di straordinario.

Il contenuto di quello che scirvi sarà usato per fare il tuo prodotto, per il materiale del marketing, per gli investitori e per le indicazioni che riceveranno le persone che divulgheranno il tuo pensiero e per il tuo sito web.

Le persone leggeranno quello che scrivi e decideranno se avranno voglia di utilizzare il loro tempo per leggere o ascoltarti, comprare da te, investire su di te.

Raramente una persona decide di comprare da te se non ha letto qualcosa su di te.

Scrivi sui tuoi interessi cercando di rispondere a qualche modo a questi argomenti:

  • Quali sono le cose più importanti da sapere sull’argomento
  • Quali sono gli errori più comuni
  • Cosa impedisce solitamente alla persone di arrivare al quel risultato
  • Dei casi concreti di successo

Dopo che hai compreso il tuo reale valore e lo hai messo nero su bianco è il momento di commercializzarlo.

3. Agire per fare sodi

Non mi stanco mai di dire quanto sia importante per ottenere i risultati materialmente compiere le azioni che hanno quella finalità. L’importanza dell’azione sembra un suggerimento più che ovvio, dato che i risultati non possono che venire dalle azioni, in realtà non lo è così tanto.

Spesso le persone tardano a compiere le azioni, perché non si sentono preparate, o perché non trovano il tempo o perché non credono sia il momento giusto. il fatto è che prima inizi qualsiasi azione sia per quell’obiettivo sarà i’unica modo per avvicinare l’obiettivo. Quindi compi quel passo al più presto.

Su questi argomenti leggi anche:

Commercializzare poi per guadagnare soldi da ciò di cui sei appassiono ti permette di vivere una vita più soddisfacente. C’è una ricerca in cui si è studiato del collegamento che esiste tra guadagnare soldi e la felicità. Statisticamente si può dire che il denaro rende più felici. Fino a un certo punto. Quando cedi del valore tu devi essere ripagato altrimenti resterai risentito.

Leggi anche : Paga prima te stesso, liberati dalla sindrome del martire!

I media ci vogliono convincere che per essere felici bisogna guadagnare milioni perché hai bisogno di case, macchine e viaggi in quantità per essere felice. In realtà c’è un limite oltre il quale più soldi sono solo più pensieri e non contribuiscono ad aumentare la felicità.

Un reddito che permette di fare un ottimo livello di vita in Italia è intorno ai € 80.000 che è ben 4 volte il reddito medio di noi italiani. C’è uno studio che dice che già avere un reddito il doppio di quanto è la media del reddito nazionale consente di fare una vita felice.

Ci sono anche persone. poche ma esistono, che sono già felici per il solo fatto di lavorare nel business delle proprie passioni. Loro semplicemente sono felici del fatto che possono costruire un team che si occupa del loro business, acquisire finanziamenti, lanciare prodotti perdendo quindi di vista completamente l’obiettivo di fare business che è guadagnare soldi.

Crea dunque il tuo business restando sintonizzato sull’obiettivo di guadagnare soldi sufficienti a garantirti un buon livello reddito. Che sia adeguato realmente alle tue esigenze che, per esperienza, spesso sono inferiori a quanto tu credi.

Comment (1)

  1. Ilario Maiolo

    ciao , complimenti per questi consigli, ma ho bisogno di supporto per lanciarmi davvero, faccio imprese da anni ma non sono mai riuscito a rendere cio che faccio autonomo

Leave your thought