14 Dic 2016

Come trovare “l’idea d’impresa partendo dai miei interessi”. Quella che può finalmente concederti la libertà finanziaria che hai sempre cercato è un desiderio forte specie per chi legge questo blog. Spesso a questo desiderio segue una domanda non sempre facile a cui rispondere e cioè “Per fare cosa?”.

Questa è una di quelle domande a cui l’unica persona che può rispondere sei solo tu. Ed è giusto che sia così. L’unica persona, infatti, che conosce bene i tuoi interessi e passioni sei solo tu.  Che conosce i punti di forza su cui può far leva per affrontare un nuovo percorso professionale ma anche i limiti.

Il mio aiuto in questo caso può essere solo di tirar fuori la tua scelta utilizzando un semplice metodo .

Il metodo

Ciò che ti propongo é di partire da tutti i tuoi interessi e poi attraverso una serie selezioni filtrare tra i tuoi interessi ciò che veramente può crearti delle opportunità di business. La selezione avverrà facendo via via i conti confrontando ciò che è semplice interesse e ciò che invece reale passione. Poi in base alle tue capacità e, ultima selezione, quanto è utile al potenziale cliente la nostra offerta. Vediamo i passaggi ad uno ad uno.

I tuoi interessi

Questo è il momento più liberatorio del percorso e ti invito a farlo proprio senza nessun vincolo. È il momento di mettere sul piatto tutto ciò che sono i vostri interessi. Meglio se li elencate su una pagina bianca. Dedica del tempo. Prenditi qualche ora per pensare a tutto campo a ciò che è di tuo interesse. Di cosa ti piace informarti? Di cosa sei informato. Su cosa ti fermi quando scorri col telecomando i canali tv? Quali titoli ti attraggono in libreria? Quali post leggi con più interesse? A quali community ami partecipare? Di cosa ti piace conversare con i tuoi amici? In cosa noti di saperne di più rispetto alle persone che ti stanno accanto.

Fai da questa riflessione la più lunga delle liste possibili.

Il filtro delle passioni

Considera che la scelta che ti appresti a fare comporterà notevole impegno sul piano fisico e mentale. Solo una passione forte può sopportare stimoli forti. Quindi il mio invito è da adesso in poi a selezionare da quella lista di interessi quegli argomenti che davvero ami. Non prendere in considerazione in questo momento quanto né sai di quell’argomento e se non l’hai approfondito fino ad ora. Non è questo importante. Quello che è importante è adesso quanto quel tema ti stimola; ti fa battere il cuore. Quanto sei avido di apprendere e conoscere quel settore. Il tempo speso per ciò che si ama trascorre molto più in fretta oltre che molto più piacevolmente.

Tra quell’elenco che hai individuato passa ad uno ad uno i vari argomenti e considera quanto davvero ti piacerebbe occuparti di quel tema e approfondire fino ad essere esperto di quel settore. Se le sensazioni nei confronti di questi argomenti sono molto positive selezionali e portali con te alla selezione successiva.

Capacità vs. passioni

È il momento di confrontare ciò hai selezionato e ti appassiona con le tue capacità. Spesso le capacità sono delle attitudini complementari che hai sviluppato durante la tua attuale attività o che hai sperimentato in contesti meno professionali e che ti hanno messo a tuo agio e ti hanno fatto sentire bene. Un esempio può essere l’insegnate che conosce la sua materia sviluppa capacità laterali che sono parte integrante del lavoro che svolge come la capacità di gestire una classe o un gruppo di persone, può anche essere di gestire dei conflitti coi genitori dei propri studenti. Possono anche essere capacità su cui hai investito parallelamente alla tua attività.

Scorri la tua lista e concentrando la tua attenzione sulle tue migliori capacità seleziona le passioni che meglio valorizzano le tue capacità personali.

Questo esercizio sarà servito a fare una bella selezione della precedente lista e quindi a fare un po’ di chiarezza per individuare l’idea di business.

Se è utile per i tuoi clienti produrrà utile alla tua attività

L’ultima selezione va fatta in base a ciò che vuoi offrire. Pensando se quello che vuoi offrire è utile per il cliente. Se la tua idea rispetta questa condizione allora puoi stare sicuro che hai tra le mani la tua nuova attività.

Utile per il cliente significa che è un qualcosa che per il tipo di persone a cui vuoi vendere il tuo prodotto ha valore la tua offerta ed è quindi disposto a pagare dei soldi. Ci sono anche delle modalità  per fare una verifica dell’appetibilità dei prodotti come ti spiego nel mio post precedente.

 

Usa questa semplice strategia per fare chiarezza su cosa puoi utilizzare tra i tuoi interessi per avviare il tuo nuovo business seguendo ogni singolo. Hanno utilizzato questo sistema già diversi altri risultati di valore.

Dopo aver fatto tutto il percorso puoi sempre contattarmi lasciando un commento o inviando una mail se hai bisogno di qualche ulteriore consiglio.

 

 

Comments (2)

  1. Il lavoro delle tue passioni; trovalo iniziando da qui! - Coaching D'impresa

    […] Possono durare anche per diversi anni questi progetti ma quando è il momento di orientare le tue scelte cominciano i dubbi. Cominci a sentire le opinioni e gli indirizzi di chi ci sta vicino. Così in poco tempo se non sei così forte da superare i dubbi tuoi e di chi ti sta vicino sei costretto a mollare e a subire le scelte di qualcun’altro. Così spesso non ci indirizziamo più verso quei nostri interessi e ci dimentichiamo tutto.  (leggi anche Come trovare la tua idea d’impresa vincente a partire dai tuoi interessi) […]

  2. 7 domande su come individuare le tue passioni e farne un lavoro - Coaching D'impresa

    […] Come trovare la tua idea d’impresa vincente a partire dai tuoi interessi […]

Leave your thought