Mai come adesso possiamo fare più velocemente! Strumenti super-tecnologici possono permetterci di eseguire qualsiasi operazione lavorativa o personale in grande velocità. La tentazione forte in queste condizioni è di lasciarsi trasportare da questa condizione; fino a farsi sopraffare. Il rischio, però, d’altro canto è di sentirsi sempre di corsa. Con le conseguenze stra-note di stress e lavori fatti male. Altro che “semplicità in azienda”!
Come è possibile ottenere risultati importanti senza doversi fare sopraffare da stress da lavoro e iper-informazioni?
Sì, con la semplicità!
Hai mai pensato quanto potere ha la semplicità?
Pensa un attimo alle tue giornate: inizia con un cartella piena di mail da leggere e ogni mail è una richiesta per informazioni e azioni che non hai idea di dove trovare il tempo per esaudire quelle richieste.
Semplificare in questo caso significa focalizzarsi sulle questioni più importanti invece che su tutto. Disegnare una vita nella quale tu hai una piacevole e pacifica giornata di lavoro, dove il livello di stress è al minimo e dove tu sei capace di concentrarti sul tuo lavoro. Avere solo pochi compiti ma scelti in modo che essi abbiano il massimo impatto. Ottenere i migliori risultati senza lo stress di fare tutto in una volta.
Fai una cosa alla volta
In questo caos in cui siamo catapultati quotidianamente ci sentiamo costretti a compiere azioni con la stessa velocità con cui le riceviamo.
Esci da questa logica in cui tutti siamo catapultati e fai una cosa alla volta!
Fermati a pensare e semplifica. Semplificare infatti aiuta a selezionare le azioni che dobbiamo compiere e a fare solo ciò che è davvero importante. Scegli una cosa da fare, la finisci e poi ne fai un’altra selezionata nuovamente, con la stessa cura.
In questo modo fai bene ogni cosa che decidi di fare e ottieni i risultati che vuoi. (Vedi anche a questo proposito Le tre parole ancora sconosciute sulla gestione del tempo e Meno programmazione più risultati)
Pretendere di fare tutto ciò che serve velocemente è come quel tipico personaggio che non è mai entrato in una palestra e che crede di poter diventare più forte utilizzando subito pesi molto pesanti. Invece di iniziare con piccoli pesi e preparare il proprio fisico a pesi più grandi parte subito decine di chili. Il risultato di un allenamento di questo tipo sarà distruttivo e più lento.
Iniziare con poco è la strada per ottenere i migliori risultati nel più breve tempo possibile.
I primi passi sono importanti ed è meglio farli più piccoli possibile. I risultati verrano velocemente da una costanza di piccoli passi indirizzati sempre nella stessa direzione e non dalla celerità con cui operi.
Elogio della routine
Il modo per ottenere i risultati è la routine. Devi mirare a ottenere una routine che ti metta in condizioni di fare ogni giorno piccoli passi nella direzione corretta.
Resta sempre presente sul qui ed ora in ogni cosa che fai. E se ti accorgi che ti stai perdendo fermati.
I principi di Babuata
Nel libro The power of less Leo Babuata individua i principi per cui crede che ridurre al minimo le cose da fare sia il modo per ottenere risultati di qualità nel minor tempo possibile:
- Meno è più potente: se ti concentri su un solo obiettivo la tue energia è interamente dedicata a quello e hai a tua disposizione maggiore potere per intervenire su quel singolo elemento.
- L’arte di darsi i limiti: se riesci a darti dei limiti sei focalizzato su quello che sai fare e sarai più efficace sulle questioni di tua competenza e darai modo ad altri di fare altrettanto bene il loro lavoro per le altre competenze.
- Scegliere l’essenziale e semplificare: andare all’essenziale è la chiave di metodo per selezionare le operazioni su dove davvero investire tempo e danaro.
- Focus semplici: la semplicità nel focus è anche un metodo per trovare risposte altrettanto semplici ed efficaci. Se non è chiaro l’obiettivo non lo sarà neanche il modo di raggiungerlo. Per fortuna vale anche l’inverso. Ad obiettivo chiaro corrispondono azioni ben definite.
- Crea nuove abitudini: i risultati vengono dalle abitudini e quindi dalle routine. Se hai chiaro un obiettivo inserisci nella routine della tua giornata delle azioni orientate a perseguire quegli obiettivi. In questo modo sarai veloce ed efficace.
- Inizia con poco: non aspettare di essere pronto con strutture o strumenti fantasmagorici. Inizia davvero con l’essenziale. Sarà il tempo e le esperienze che avrai acquisito che ti diranno quali ulteriori priorità avrai e potrai scegliere meglio gli eventuali ulteriori investimenti.
Dove semplificare.
Gli ambiti in cui è possibile semplificare sono diversi. Di seguito un elenco di dove è possibile semplificare per ottenere obiettivi rilevanti:
Obiettivi, attività, gestione del tempo, e-mail, internet, gestione dei file, impegni, routine giornaliera, ordine nei tuoi spazi, vai piano, alimentazione e fitness, motivazione.
Dubbi, integrazioni o condivisioni ? Scrivimi tra commenti di fb, commenti del sito, messanger, e-mail (vincenzo@coachingdimpresa.com)…