Coaching d'Impresa

Dall’obiettivo al progetto per trasformare i sogni in realtà

Per trovare il miglior percorso devo prima sapere qual’è la destinazione. Per la stessa ragione devi definire degli obiettivi.  Sono il modo per dare il nome ai desideri; ai tuoi sogni.

Ho già parlato nel mio primo post di quanto sia importante per me iniziare al più presto l’attività anche se non hai ne’ le idee chiare del business ne’ delle modalità con cui dovrai portarlo avanti.

Cosa dobbiamo fare perché questi diventino realtà?  Sono diverse le sono le risposte a questa domanda ma una quella di cui oggi vorrei parlarti. Cioè di quanto sia importante, una volta individuati gli obiettivi, passare alla fase attiva. Traggo spunto dal libro di Michaell Neill nel suo libro “Supercoach” che riguardo spesso in questo periodo.

L’importanza di trasformare l’idea in sostanza.

Spesso, specialmente se i nostri desideri sono in ambiti che non sono direttamente collegati con il nostro ambiente o le nostre competenze, tendiamo a tenere dentro la nostra testa questi sogni ma non passiamo alle azioni che avranno i nostri obiettivi come risultato finale. 

Perché questo avvenga bisogna mettere in atto delle attività materiali che permettono che i nostri desideri si realizzino. Bisogna mettere su un “progetto”: un sistema di azioni concrete.

E’ tipico dell’imprenditore di successo assumere un atteggiamento concreto verso le proprie attività. Di solito l’imprenditore d’esperienza ha piena consapevolezza di come deve essere portato avanti un progetto e mette subito in campo le azioni.

Al rientro dal suo congedo forzato in Apple, Steve Jobs, per esempio, aveva già chiaro come dovevano essere la nuova “mela morsicata” ma ancora tante erano le azioni da mettere in campo per ottenerle.

Il periodo di rientro in Apple l’azienda era stata completamente stravolta dell’idea originale del suo fondatore. Bisognava iniziare dalla progettazione delle linee di prodotto e poi adattare tecnologie, forme, programmi, nuovi prodotti.  Noi abbiamo visto solo il risultato finale dei tanti prodotti innovativi che ha sviluppato coi suoi nel corso degli anni. Tutto portato avanti con un progetto ben definito.

Scopri le differenze

Il “progetto” ha già in sé tutte le caratteristiche che ci servono per portarci alla nostra destinazione.

Infatti:

Pensaci un attimo.  Anche la distanza dal risultato prefissato si è ridotta!

Il progetto una volta realizzato non sarà mai esattamente quello che ti sei prefissato. Perché la realtà è molto più fantasiosa di quello che possiamo immaginare. Ciò significa che molte azioni necessariamente andranno quanto meno rimodulate durante il viaggio verso i nostri sogni. Ciò non cambia per niente il valore del progetto che sarà sempre lo strumento che ha permesso di avanzare, di percorrere nella direzione che hai individuato.